Affrontare la perdita dell'udito quando si invecchia può essere una prova difficile. Ma una volta accettato, può diventare veramente complicato capire che direzione prendere e quale soluzione possa essere la migliore per gestire il problema. Improvvisamente, ci si ritrova a dover acquisire informazioni e prendere una decisione sul modo migliore per compensare la perdita dell'udito.
Gli amplificatori sono più economici, ma funzionano?
gli amplificatori sono dispositivi elettronici originariamente progettati per le persone con normale capacità di ascolto, per quando vogliono amplificare i suoni a scopi ricreativi. Non sono pensati per essere indossati a lungo durante la giornata. Possono essere utilizzati ad esempio per agevolare l'ascolto in occasione di una lezione o esibizione quando la distanza dall'oratore o dal palcoscenico rende difficile l'ascolto.
I prezzi vanno dai 50 ai 200 euro, prezzi decisamente economici che ovviamente sono proporzionali ai limiti che caratterizzano questi apparati.
Questi dispositivi amplificano il suono nel modo in cui gli occhiali da lettura della farmacia ingrandiscono la stampa, ma sono ancora più "taglia unica". A volte includono opzioni di amplificazione a bassa e alta modalità, livelli di volume, capacità di riduzione del rumore . Alcuni modelli includono un telecoil, che consente all'utente di connettersi a un sistema a circuito chiuso.
Ma a differenza degli apparecchi acustici, programmabili e adattabili alla personale esigenza uditiva di ciascuno, gli amplificatori del suono non lo sono.
Non sono pensati per essere utilizzati per la perdita dell'udito, ma molte persone li provano a tale scopo, indipendentemente. Spesso non consapevoli che utilizzare qualcosa che non sia programmabile per la propria perdita uditiva con il tempo finirà per peggiorarla anche in modo irreversibile. Le persone hanno diversi gradi di perdita dell'udito a frequenze o toni diversi, quindi il suono deve davvero essere modellato e messo a punto per la loro perdita.
Le orecchie possono anche essere molto sensibili ai suoni forti, mentre non si sentono suoni deboli, quindi semplicemente rendere tutto più forte non funziona bene per la maggior parte delle persone. Rendere tutto più forte significa per tutte le cose che fai e che non vuoi sentire.
In conclusione: gli amplificatori acustici sono convenienti e possono aiutare in casi lievi, ma solo amplificando i suoni in modo modulato e corretto e non danneggiando l'udito con un'amplificazione non necessaria di suoni che puoi ancora sentire, potrai avere il giusto beneficio senza rischi.
Gli apparecchi acustici sono altamente personalizzabili
Gli apparecchi acustici sono dispositivi medici e sono prescritti da professionisti sanitari laureati. Gli apparecchi acustici possono essere altamente personalizzati per la perdita dell'udito di una persona.
La gestione degli apparecchi acustici prevede un protocollo di adattamento e di controlli periodici da parte degli operatori sanitari, che sempre periodicamente provvederanno a effettuare test audiometrici di verifica al fine di monitorare la perdita uditiva del paziente e il suo recupero.
Per questo motivo non si può comparare la qualità ne tanto meno il fattore economico di ausili decisamente diversissimi tra loro.
Se vuoi saperne di più contattaci qui: il professionista risponde