Lunedì - Venerdì - 9:00 - 12.30 | 14.00 - 18.00

News

Segui le utlime notizie sulle novità in audioprotesi Consigli e curiosità, Apparecchi acustici, Sordità bambini, Acufeni.

Affrontare la perdita dell'udito quando si invecchia può essere una prova difficile. Ma una volta accettato, può diventare veramente complicato capire che direzione prendere e quale soluzione possa essere la migliore per gestire il problema.

Cos'è il disturbo dell'elaborazione uditiva?

Il disturbo dell'elaborazione uditiva (APD) è un problema uditivo che colpisce circa il 5% dei bambini in età scolare.
I bambini con questa condizione, nota anche come disturbo del processo uditivo centrale (CAPD), non possono elaborare ciò che sentono allo stesso modo degli altri bambini.

Che cos'è l'acufene?

Una persona con acufene spesso sente "ronzii nelle orecchie", ma può anche sentire sibilare, fare clic o fischiare. Può essere temporaneo o può essere cronico e persistente. Di solito si verifica dopo i 50 anni, ma anche i bambini e gli adolescenti possono sperimentarlo.
Cause comuni sono esposizione al rumore eccessiva o cumulativa, lesioni alla testa, trauma cranici e infezioni alle orecchie. Occasionalmente può indicare una grave condizione medica di base.

La presbiacusia è la riduzione o la perdita della capacità uditiva correlata all'invecchiamento. La presbiacusia è probabilmente uno dei deficit sensoriali più frequenti negli anziani.