Lunedì - Venerdì - 9:00 - 12.30 | 14.00 - 18.00

I consigli degli esperti

L’ipoacusia è una malattia cronica fra le più frequenti nella vita e può lentamente causare pesanti ripercussioni sulla vita sociale, economica e privata delle persone. Quindi tende a isolare le persone dagli amici e dalla famiglia perché diminuisce la capacità di comunicare.

Certamente la possibilità di una verifica precoce assume un’importanza primaria nel trattamento dei problemi di calo uditivo.

Sottoporsi ad un controllo periodico dell’udito può sicuramente determinare quale tipo di problema causa l’ipoacusia e poter intervenire rapidamente con la soluzione più idonea.

 

Perché vedere meglio con gli occhiali  non è diverso che tornare a sentire con un apparecchio acustico?

Molte persone si chiedono perché sia davvero necessario indossare l’apparecchio acustico in caso di perdita uditiva e prima di arrivare a riconoscere l’eventuale problema che li affligge possono trascorrere dai 6 ai 10 anni dalla comparsa dei sintomi.

La risposta è semplice; perché la sordità può rendere la vita quotidiana di una persona impossibile, come ad esempio isolarsi dal resto del mondo, non poter svolgere le diverse attività che un tempo ci piacevano oppure dover ripetere molte volte le stesse cose. Questo stato può dar vita a una frustrazione e coinvolgere negativamente la famiglia e gli amici. La maggior parte delle persone non sa bene cosa aspettarsi dall’apparecchio acustico, per colpa di alcuni pregiudizi dovuti da alcune esperienze fatte in passato con apparecchi di vecchio tipo, ingombranti e fastidiosi, cosa che ancora oggi influenza negativamente l’opinione di molti.

Al giorno d’oggi però gli apparecchi acustici sono completamente diversi da quelli del passato, sia per l’aspetto estetico che altamente tecnologico per essere adattabili alle diverse esigenze di ogni individuo e del proprio stile di vita.

Agire per tempo significa ottenere il massimo beneficio e riuscire a soddisfare al meglio le aspettative maturate. Ma soprattutto significa ridurre il tempo di adattamento affinché l’orecchio si abitui ad un nuovo modo di ascoltare, tempo che varia da individuo a individuo ma che a volte può richiedere una buona dose di pazienza.

Per questo è molto importante aiutare chi ha problemi di udito anche con un supporto psicologico cosa giusta da fare anche se a volte non semplice.

 

 

Capire che sentire bene è importantissimo perché l’udito è l’organo che ci permette di essere consapevoli del mondo che ci circonda, come e forse anche più che poterlo vedere.

Scrivici e ti metteremo in contatto con i professionisti del gruppo a te più vicini.

prenota il test audiometrico